
Andrea Cisi (Cremona, 1972) ha pubblicato, oltre a testi contenuti in varie antologie, i romanzi Così, come viene (Transeuropa, 2000), Aye. Are You Experienced? (Bevivino/Convegno, 2003), Cronache dalla Ditta (Mondadori, 2008), Meterra. Il destino in una biglia (Mondadori, 2011) e La piena (minimum fax, 2016). Suoi racconti sono pubblicati su Cremonapalloza sin dagli albori del sito, nel 2002.

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith, Il Senato), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy & The Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao... Ha scritto una decina di libri, tra cui Uscito vivo dagli anni ’80, Mod Generations. Storia musica rabbia & stile, L’uomo cangiante. Paul Weller: The Modfather, Rock’n’goal. Calcio e musica. Passioni pop, Rock’n’sport. Musica, discipline olimpiche e anche no, Gil Scott-Heron. The Bluesologist e Ray Charles. Il genio senza tempo nella collana Soul Books. Collabora con il mensile Classic Rock, con Il Manifesto e con il quotidiano di Piacenza Libertà; è tra i giurati del Premio Tenco. Da quattordici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.com dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano.

Barbaresco, Barolo, Amarone, Sassicaia.
Gibson Les Paul, Fender Stratocaster.
Slash, Tool, Alice in Chains, Nirvana, Soundgarden, Pearl Jam.
Dylan Dog.
Marlboro Light morbide, Old Holborn giallo.
Poe, Baudelaire, Majakovskij, Rimbaud, Neruda, Benni, King, Bukowski.
Robin Williams, Sean Penn, Johnny Depp, Paul Newman, Marlon Brando.
Sai tutto di me. Ora devo farti tacere.

Nato a Cremona nel 1972, disegno molto, scrivo poco, leggo niente.

Classe 1967, lavoratore per necessità e filosofo per amore.
Nella consapevolezza di essere una sorta di Dr. Jekyll and Mr. Hyde per le opposte discipline di studio in cui mi sono immerso (dal buddhismo al controllo di gestione), ho svolto la mia carriera lavorativa in Italia e all’estero nell’ambito consulenziale per le aziende e il mondo bancario.
L’amore per la conoscenza mi ha portato a uno studio continuo: studente lavoratore sin dagli inizi, ho conseguito tre lauree (Scienze Politiche, Sociologia e Filosofia), oltre a due master di II livello, MBA e Consulenza filosofica.
Musicista e sognatore incallito, sono incapace di scrivere composizioni letterarie complesse, amo gli aforismi e gli appunti brevi.

Nacque Gianpaolo, la Legge gli impose Giampaolo, si ritrovò spesso Gian Paolo, per tutti men che per la sua mamma era chiamato Paolo.
Quadrophenico rimase e ne sorrise. Ne sorride tuttora.
A suivre, Rossi non fu mai errato.

Nato a Cremona.
Ascolta musica che produce rumore e genera emozioni.
Tifa Cremonese.

Le lacrime, i capelli spettinati, le unghie colorate. Le gambe nella corsa o rannicchiate a teatro. Gli zaini da trekking e i tacchi a spillo. Il respiro ampio dello yoga, della scrittura, di Carver e Wallace. Anacleto e la Renè. Il vino e le patatine! Fine

Nato nel 1980, provvisoriamente in vita.
Ho incontrato Cremonapalloza nel 2005, e non ne sono più uscito.
Per potermi permettere i miei innumerevoli vizi, tra cui mangiare e lavarmi con acqua calda, mi occupo di comunicazione per Enti Sanitari e di Consulenza Filosofica per chiunque mi capiti a tiro.